Venerdi 27 Marzo 2015

Tutti gli incontri e le proiezioni si tengono nella Nuova Sala Fenoglio e sono ad ingresso gratuito

Ore 17:00

Inaugurazione della mostra di vinili di colonne sonore

A cura dell’Associazione Alec, presso la Chiesa della Maddalena (Via Maestra).
L’intellettuale albese Gianfranco Alessandria (Alec, per gli amici) amava il cinema e la musica. La mostra, una sintesi di queste due passioni, accompagna tutta la nostra rassegna..

Location:
Via Vittorio Emnuele, 19 - Alba (Cuneo)
Ore 18:00

La storia rivisitabile. Un film per i Càtari di Monforte.

Maurizio Rosso, autore del romanzo Il castello dei Càtari, ci racconterà uno straordinario capitolo della storia dei nostri territori; con Sergio Buffa, che all’argomento ha dedicato una sceneggiatura, parleremo della possibilità di trasformarla in un film. Partecipa Davide Bracco, direttore di Film Commission Torino Piemonte.

Location:
Via Vittorio Emnuele, 19 - Alba (Cuneo)
Ore: 21:00

Omaggio a Orson Welles

Nel doppio anniversario di nascita e di morte del geniale regista (1915-1985) proponiamo Quarto potere (Citizen Kane, USA, 1941), un’opera di sconcertante attualità. Introduce Roberto Fiori, giornalista de La Stampa.

Location:
Via Vittorio Emnuele, 19 - Alba (Cuneo)

Sabato 28 Marzo 2015

Tutti gli incontri e le proiezioni si tengono nella Nuova Sala Fenoglio e sono ad ingresso gratuito

Ore 17:00

Quando il cinema è Corto

Laura Bonfiglio presenta la sua opera prima, Il tempo ritrovato. Segue una selezione di corti dell’Unione Italiana Circoli del Cinema, in collaborazione con Il Nucleo. Partecipa Fredo Valla, regista e sceneggiatore.

Location:
Via Vittorio Emanuele, 19 - Alba (Cuneo)
Ore 21:00

I film di Alec

Per ricordare Gianfranco Alessandria nel decennale dalla scomparsa abbiamo scelto due pellicole che amava: I quattrocento colpi di François Truffaut (Les 400 coups, Francia, 1959) e La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock (Vertigo, USA, 1958). Introduce Elena Di Liddo, assessore alle Politiche sociali di Alba.

Location:
Via Vittorio Emanuele, 19 - Alba (Cuneo)

Domenica 29 Marzo 2015

Tutti gli incontri e le proiezioni si tengono nella Nuova Sala Fenoglio e sono ad ingresso gratuito

Ore 17:00

Omaggio a Francesco Rosi

Un ricordo del grande regista, a tre mesi dalla scomparsa, con Le mani sulla città (Italia, 1963), probabilmente il suo film più significativo. Introduce Alberto Gatto, assessore ai Lavori pubblici di Alba.

Location:
Via Vittorio Emanuele, 19 - Alba (Cuneo)
Ore 11:00

Nosferatu, nuova sonorizzazione dal vivo

In collaborazione con Alba Music Festival.
Il celebre film muto Nosferatu il vampiro di Friedrich Wilhelm Murnau (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens, Germania, 1922) con una nuova sonorizzazione di Luigi Giachino che l’autore stesso eseguirà al pianoforte con la partecipazione di Giuseppe Nova al flauto.

Location:
Via Vittorio Emanuele, 19 - Alba (Cuneo)